16 Novembre 2021

A tutti, prima o poi, da ragazzi capita di sentirsi esclusi, incompleti, diversi da come si vorrebbe veramente essere. E a questo punto, magari spinti dalla pressione dei coetanei, è facile fare scelte sbagliate. O evitarle "Per Un Soffio".

 

Si intitola proprio così il cortometraggio realizzato dagli studenti del liceo scientifico Enrico Fermi che ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura nell'ambito del concorso "Premio Gavioli International" organizzato dal distretto Rotary 2042. E chissà che alla prossima edizione non ci siano altri successi, visto che stavolta saranno cinque le classi partecipanti. Ospiti martedì sera, accompagnati dalla dirigente Erminia Colombo e dalla docente Nicoletta Cenni, che ha coordinato il progetto, della conviviale del Rotary Club di Cantù guidato da Flavio Lietti al Golf Club di Carimate.

Il corto premiato è stato realizzato da studenti della allora 4G - oggi 5 - del liceo scientifico corso Scienze Aplicate: Alberto Ascione, Nicole Collini, Michaela Xhani, Diego Bacchetti e Sabrina Airoldi. Un risultato ancora più notevole considerando che i ragazzi hanno realizzato la loro opera interamente utilizzando un telefonino, quando l'emergenza Covid era in una fase più acuta e le limitazioni maggiori. Tanto che hanno raccontato, hanno dovuto riprodurre una festa affollata contando solo su cinque persone e la scuola ha dovuto firmare loro l'autorizzazione per effettuare le riprese all'esterno, dato che occorreva l'autocertificazione che motivasse gli spostamenti. Anche se tutto questo non compare, neppure le mascherine, perchè, hanno spiegato "volevamo che restasse una storia senza tempo, non che fosse vincolata ad essere ambiantata nel 2020".

Il premio rappresenta un omaggio a Roberto Gavioli, scomparso nel 2007, ovviamente rotariano, comunicatore e regista al servizio della pubblicità, dell'arte e della comunicazione industriale. Partner della manifestazione, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Protagonista del video, le cui riprese sono state effettuate tra Cantù e Carimate, è Nicole Collini, che interpreta Azzurra, una ragazza studiosa che, proprio per un soffio, rischia di tradire se stessa alla ricerca dell'accettazione da parte degli altri.

Ed è un valore aggiunto, ha sottolineato la dirigente del Fermi, Erminia Colombo, il fatto che "la sua accettazione passi dallo studio, dalla scuola, che include e crea amicizie solide". La giovane, infatti, decide di seguire la sua vera passione, la fisica, trovando così il proprio equilibrio e nuove amicizie.

Il Rotary Club di Cantù ha donato a ognuno dei ragazzi una GoPro, una fotocamera professionale che consente di realizzare immagini ad alta fedeltà anche in movimento.

Nessun evento trovato
loader

banner gero

 

Via via Airoldi 2 - 22060 Carimate (Como)
Tel. +39 031.780 792 - Fax +39 031.780 117
Info

COOKIE POLICY


© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by sofos LAB